Servizi

Interventi di sostegno al ruolo di cura ed assistenza del Caregiver familiare – Lo Sportello “Assistenza e cura”

Condividi la notizia

 

Cos’è e chi sono i destinatari dei servizi resi dallo Sportello


Un ruolo centrale all’interno del  progetto del Distretto Sociale B Frosinone, presentato dall’ASP di Frosinone, è occupato dallo Sportello “Assistenza e Cura” al quale possono rivolgersi, gratuitamente, famiglie, caregiver, assistenti familiari e non per l’accesso ai servizi necessari ai fini assistenziali.

I principali servizi


Presso lo Sportello “Assistenza e Cura” distrettuale è possibile ottenere le seguenti prestazioni ed interventi:

  • Incontro fra la domanda e offerta di lavoro privato a domicilio per rispondere alle esigenze del caregiver familiare che spesso necessità di sostituzioni o di brevi momenti di pausa nella complessa e faticosa attività di cura prestata.
  • Valutazione delle competenze degli assistenti familiari e delle loro referenze, garantendo la corrispondenza tra le esigenze specifiche degli utenti e le competenze dei prestatori di cura.
  • Informazione, consulenza ed orientamento fra i diversi servizi di carattere sociale e sanitario a favore dei beneficiari degli interventi di cura ed assistenza e dei loro familiari.
  • Integrazione con iniziative di inclusione sociale al fine di promuovere la diversità e la multiculturalità nel tessuto sociale di riferimento.
  • Collaborazioni con organizzazioni del Terzo Settore, Enti locali e Istituzioni educative per fornire supporto e risorse aggiuntive alle famiglie che necessitano di interventi di cura ed assistenza, agli assistenti familiari e ai caregivers.
  • Supporto ed assistenza nella presentazione di domande volte ad ottenere la fruizione di interventi di assistenza in forma diretta ed indiretta.

Predisposizione di specifici elenchi distrettuali  (Elenco assistenti familiari qualificati – Elenco assistenti familiari non qualificati) alimentati, previo consenso degli operatori interessati e nel rispetto della normativa sulla privacy, con i dati e le qualifiche degli operatori che si renderanno disponibili a fornire prestazioni di cura a domicilio.

Dove si trova lo Sportello di “Assistenza e cura”


 

Lo Sportello “Assistenza e cura” del Distretto Sociale B di Frosinone è attivo presso la sede amministrativa dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona- ASP Frosinone, in Viale Mazzini, 133, Frosinone, tutti i giorni feriali (lun-ven), dalle ore 09:00 alle ore 13:00  a partire dal 02.05.2025.


Modalità di accesso allo Sportello

I servizi e le prestazioni rese dallo Sportello si rivolgono esclusivamente ai cittadini residenti nei 23 Comuni del Distretto Sociale B di Frosinone (Amaseno, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Falvaterra, Ferentino, Frosinone, Fumone, Giuliano di Roma, Morolo, Pastena, Patrica, Pofi, Ripi, San Giovanni Incarico, Strangolagalli, Supino, Torrice, Vallecorsa, Veroli e Villa Santo Stefano). Si può accedere allo Sportello direttamente presso la sede oppure contattando gli operatori al seguente numero di telefono dedicato: +39 327 8790 821 .

Contatti

L’ASP Frosinone, cura tutte le fasi e le azioni previste in ordine all’attuazione dei servizi e degli interventi resi dallo Sportello di “Assistenza e cura”.

Per informazioni oltre al contatto telefonico precedentemente indicato è possibile scrivere ai seguenti indirizzi di posta elettronica:


Allegati

Scheda_Interventi di sostegno_caregiver familiare_Sportello Assistenza e cura


Condividi la notizia
Back to top button